EvoTre
[…]
Ma sai, un tempo sapevamo leggere.
Leggere?
Sì, leggere.
Parlami di come si fa a leggere.
È un’operazione affascinante, in verità. I libri erano come quelli che abbiamo ancora.
Con le pagine?
Con le pagine.
Pagine scritte?
Pagine scritte.
E dunque, cos’è cambiato?
Le pagine si leggevano.
E che significa?
Significa che se prendevi un libro in mano, per conoscere la sua storia, non era sufficiente sfogliare le pagine. Bisognava sfogliare una pagina alla volta e decifrare la scrittura. Per leggere era necessario molto tempo. E come ti ho detto, allora, vivevamo di fretta. Così ci siamo affrettati a dimenticare l’alfabeto, i segni e i simboli grafici. Li abbiamo sostituiti con nuove forme di comunicazione. Più veloci. Quelle che anche tu conosci. I libri sono rimasti e tutti li sfogliamo, ma nessuno sa più leggerli. Proprio ora che abbiamo il tempo. Se solo non avessimo avuto fretta…