EvoUno
Ma sai, un tempo avevamo la bocca.
Bocca?
Sì, bocca.
Parlami della bocca.
Serviva proprio a parlare.
Davvero? Ma… era un oggetto?
No, era una parte del nostro viso. Serviva a comunicare, mangiare… baciare… sorridere. Era importantissima, la bocca.
E perché ora non l’abbiamo?
Perché a un certo punto le condizioni del mondo sono cambiate. Ci siamo dovuti adattare. La specie umana lo fa sempre o si sarebbe estinta presto su questo pianeta. Ecco, la bocca era importante ma anche pericolosa. Entravano inquinamento, germi, batteri, virus. Uscivano parole terribili, a volte. Parole che potevano far male. Parole che distruggevano mondi. Così una parte dell’umanità ha iniziato a farne a meno.
Bocche chiuse.
Esatto. Molte cose sono state chiuse. La gente ha imparato a chiudere. Negozi, ristoranti, case, porti. Rapporti. Una vera evoluzione. Per una strana mutazione genetica gli uomini poi hanno iniziato a mangiare le cose con gli occhi, a comunicare con gli occhi, a sorridere e baciare con gli occhi.
Quello che facciamo oggi.
Un giorno è nato un bambino senza bocca. Un caso eccezionale. Poi un altro. Alcuni altri. Tanti altri. E la bocca non è più servita a comunicare, mangiare… baciare… sorridere. Il mutamento è avvenuto in fretta. Ma sai, un tempo avevamo la fretta.
Fretta?
Sì, fretta.
Parlami della fretta.
[… continua]